
“Musica all’Altezza” si propone di contribuire alla riscoperta e valorizzazione dei paesi della montagna folignate che dalla valle di Capodacqua sale fino ai Piani Plestini.
Partendo da Capodacqua si salirà fino ad Afrile, Fondi, Seggio e Collelungo. In ognuno di questi paesi trascorreremo un’intera giornata con una escursione attraverso il paesaggio montano, una degustazione di prodotti locali ed un concerto in chiesa ispirato alla musica di Luciano Fancelli.
Grazie al profondo senso di appartenenza dei loro abitanti, queste comunità hanno preservato il patrimonio storico, conservato le tradizioni rurali e sostenuto le tipiche attività agroalimentari.
Per il benessere dell’intera collettività, “Musica all’Altezza” intende accrescere la visibilità di queste realtà, migliorarne l’attrattività, proteggere l’unicità delle tradizioni rurali e religiose.