

La Comunanza Agraria di Afrile e l’ ABUC (Amministrazione Separata di Beni di Uso Civico) di Capodacqua, con il sostegno economico della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, hanno recentemente installato una stazione meteorologica ad Afrile e posizionato, una webcam a Capodacqua. L’installazione delle stazioni meteo rappresenta un ulteriore contributo delle Associazioni, insieme all’Associazione Capodacqua, alla crescita sostenibile del territorio montano che da Capodacqua sale a Colfiorito.
La stazione meteorologica consentirà di controllare l’andamento delle precipitazioni metereologiche nell’anno e la loro ripercussione sul bacino idrico di Capodacqua e sul suo fiume Roveggiano. L’importanza dello studio dei fenomeni connessi al ciclo delle acque sta assumendo interesse sempre maggiore. Inoltre, è ormai consolidata la consapevolezza di dover conoscere bene i fenomeni naturali per meglio affrontarli e gestirli. L’iniziativa contribuirà più in generale alla protezione e valorizzazione delle risorse naturalistiche e paesaggistiche, alla conservazione della diversità biologica, salvaguardando le specificità locali.
La stazione sarà altresì un significativo strumento informativo a disposizione dei sempre più numerosi escursionisti e cicloturisti presenti nel territorio. Questo, in perfetta sintonia e complementarietà con il progetto del Comune di Foligno di lanciare due basi escursionistiche a Capodacqua e Colfiorito. Queste finanziate attraverso i contributi recentemente concessi dal GAL Valle Umbra e Sibillini.
La stazione meteorologica e la telecamera di supporto sono state fornite dalla società specializzata SoluzioniMeteo.
Per una loro visione:
https://stazioni2.soluzionimeteo.it/afrile/